- SEMPLICITA': un buon packaging deve essere chiaramente originale e creativo, ma si sa: la semplicità vince sempre. Dunque bisogna essere diretti e andare a toccare quelli che sono i bisogni dei clienti in modo immediato, senza girarci intorno insomma. La semplicità a livello grafico devi andare, poi, a pari passo con la semplicità di utilizzo: inutile avere una confezione difficile da aprire o impossibile da richiudere.
In fondo, si sa: less is better ;-)
- LA CREATIVITA': potrà sembrare un controsenso, ma non temere: essere semplici e creativi allo stesso tempo è difficile ma non impossibile! Portare una confezione elaborata in cartotecnica, che sia diversa dalle altre, che abbia qualcosa che la fa spiccare rispetto concorrenti è davvero indispensabile per essere notati.
- L'INFORMAZIONE: un buon packaging non deve essere soltanto bello da vedere, ma anche utile da guardare. Dunque è necessario che sulla confezione vengano proposti quelli che sono i punti di forza del brand e soprattutto del prodotto. La confezione realizzata in cartotecnica deve essere una sorta di "libretto informativo", dove poter consultare in modo facile e immediato i benefits che il prodotto in questione garantisce rispetto ai competitors.
- LA SOSTENIBILITA': ci troviamo in un momento particolare, in cui l'opinione pubblica si sta mostrando sempre più attenta a quelli che sono i problemi di tipo ambientale. Più un packaging risulta leggero, resistente e "green", più questo imballo può definirsi ecosostenibile e può, dunque, accogliere i favori e la stima dall'esterno. Essere un brand sostenibile, che propone un reparto di cartotecnica e packaging sostenibili, rappresenta un ulteriore punto a favore di Itasystem.
Ciclo
Completo su grande formato 100*140 dalla stampa al pezzo finito
Produzione
Capacità produttiva dalle poche centinaia a elevati quantitativi
Tempi
Tempi rapidi di consegna grazie ai cicli produttivi interni
Grandi formati
Il nostro reparto di cartotecnica realizza tutte le confezioni a ciclo completo su grande formato 100*140 dalla stampa all'accoppiatura (microonda/onda bassa/microtriplo/due tesi) alle fustelle e alle incollatrici da un minimo di 10 cm a un massimo di 110 cm (scatola aperta).


Creatività
La capacità di progettazione, di realizzazione grafica nonché la produzione cartotecnica di campionature definitive stampate e tagliate al plotter, la possibilità di far visualizzare al cliente i loro progetti in 3D.